News

image-4155

Assegni di esodo 2016 verso la soluzione

Dopo un mese di silenzio da parte di tutti i soggetti coinvolti, si è finalmente aperto uno spiraglio concreto nella vicenda relativa agli avvisi bonari dell’Agenzia delle Entrate, sulla riliquidazione degli assegni di esodo percepiti nel 2016. Dapprima la risposta del governo all’interrogazione parlamentare dell’On. Cosimo Ferri apriva alla possibilità di ripristinare la situazione precedente, dicendosi il governo NON CONTRARIO ad una norma interpretativa che escludesse la riliquidazione. Poi l’iniziativa di pressione di ABI e sindacati firmatari sul governo ha raggiunto l’obiettivo ...
Click here to read more »
image-4146

CONTRATTI MISTI TRA RETORICA E PROPAGANDA

    Intesa Sanpaolo è l’unica banca italiana che ha introdotto “sperimentalmente” dal 2017 un contratto misto per i propri dipendenti: lavoratore subordinato e consulente a partita Iva, unificati nella stessa persona. Alla scadenza dei due anni, è possibile convertire il contratto di lavoro in un normale tempo pieno, a tempo indeterminato, come soluzione definitiva. Molti contratti si stanno avvicinando alla scadenza dell’opzione e, per dimostrare che l’esperimento funziona, occorre sventare un’adesione di massa alla conversione del contratto misto in un rapporto di lavoro ...
Click here to read more »
image-4135

IL SALUTO DI MARCO SCHINCAGLIA, TRA I FONDATORI DELLA CUB-SALLCA, IN ESODO DAL 30 GIUGNO

  Alla fine sono arrivato anch’io al traguardo atteso da molti. In questi anni è diventata una costante, ogni qualvolta visitavo luoghi di lavoro, anche di banche diverse, sentirmi chiedere: “quando ci sarà un nuovo esodo”? Se io non ho mai amato particolarmente il lavoro di banca (l’avevo scelto perché discretamente retribuito e con buoni orari, almeno una volta) mi faceva riflettere il fatto che questa voglia di fuga coinvolgesse colleghi che sapevo essere abbastanza legati al loro lavoro. Per alcuni era anche ...
Click here to read more »
image-4116

ISP: APPUNTAMENTI E STATO DELLE FILIALI

    A pochi mesi dall’integrazione di UBI in Intesa Sanpaolo e all’inizio delle ferie estive, si è arrivati a toccare nuovi picchi di tensione nella rete filiali. Nel volantino allegato facciamo un elenco delle doglianze, con i problemi aperti su tutti i fronti, senza che si intravedano soluzioni in tempi brevi. Vogliamo però cominciare con il raccogliere la segnalazione di un episodio deplorevole, che purtroppo rappresenta bene lo stato di assurda competizione cui si è arrivati tra responsabili smaniosi di mettersi in luce ...
Click here to read more »
image-4105

ASSEGNI DI ESODO 2016, NEWS

Come è noto da inizio maggio, l’Agenzia delle Entrate ha inviato migliaia di avvisi bonari ai bancari titolari nel 2016 di assegni di esodo, chiedendo un’integrazione di imposta sulla riliquidazione dell’importo a tassazione separata. L’incontro tenutosi in data 9 giugno tra le Organizzazioni Sindacali firmatarie e l’ABI, da una parte, e l’Agenzia delle Entrate, dall’altra, non ha portato ancora ad alcuna soluzione. Sindacati e banche hanno ribadito le proprie posizioni, l’AdE ha ammesso che non sono intervenute modifiche legislative tali da variare ...
Click here to read more »
image-4097

LAVORATORI CEDUTI A INTRUM – INTESA SANPAOLO 3 – 0

Roma, Torino, Bologna, sono tre i tribunali che si sono pronunciati riconoscendo l’inesistenza del ramo d’azienda ceduto ad Intrum ed il diritto dei lavoratori che hanno fatto ricorso ad essere reintegrati in Intesa Sanpaolo. Certamente siamo ancora alle sentenze di primo grado, ma tutte convergenti e ben motivate, così da poter dire che difficilmente questi pronunciamenti potranno essere ribaltati in secondo grado. E’ quindi già possibile avviare qualche riflessione su questa vicenda. Intanto queste prime sentenze sono una bella risposta all’arroganza aziendale, che ...
Click here to read more »
image-4080

ASSEGNI DI ESODO 2016: LA SAGA CONTINUA

Prosegue il balletto delle responsabilità nella vicenda degli assegni di esodo 2016, mentre i primi avvisi bonari giungono a ridosso della scadenza dei 30 giorni per pagare. Dopo alcune settimane, le sigle sindacali firmatarie degli accordi hanno finalmente incontrato l’ABI. Dall’incontro è scaturita una lettera congiunta, indirizzata all’Agenzia delle Entrate e all’Inps. La richiesta di sospendere gli effetti degli avvisi bonari è del tutto scontata e nota da tempo, piuttosto stupisce il tono remissivo e titubante che traspare dalla lettera: “chiediamo che ...
Click here to read more »
image-4073

PREMIO VARIABILE DI RISULTATO 2021: UNA MINESTRA RISCALDATA SEMPRE MENO APPETITOSA

Gli accordi di integrazione di UBI in ISP includono anche il PVR 2021. In allegato il nostro commento, che vuole essere anche una riflessione generale sui sistemi incentivanti.     Mentre nei servizi centrali permane una forte discrezionalità della gerarchia aziendale (su valutazione / ruoli / inquadramenti / premi), nel sistema filiali cresce la tendenza a legare i premi ai risultati commerciali. Il meccanismo di funzionamento è sempre più farraginoso e dipendente da algoritmi incomprensibili, le regole vengono fissate in modo tardivo e cambiano in ...
Click here to read more »
image-4068

ISP: REGOLE PER IL CONTRASTO ALLE MOLESTIE SESSUALI

    Lo scorso 15 aprile l’Azienda ha emanato le Regole per il contrasto alle molestie sessuali (in allegato).   L’iniziativa rientra nell’ambito di applicazione della Dichiarazione congiunta ABI – SINDACATI del 12 febbraio 2019, poi recepita all’art. 22 del CCNL 19.12.2019. Si tratta di un importante punto di arrivo, passato un po’ in sordina, anche per la concomitante integrazione con UBI, che ha assorbito l’attenzione generale. Crediamo invece utile ribadire l’importanza di una normativa che affronta il problema delle molestie sessuali con indicazioni operative specifiche, ...
Click here to read more »

TASSAZIONE ASSEGNI DI ESODO 2016

Com’è noto l’Agenzia delle Entrate ha inviato, da fine aprile in avanti,  un avviso bonario con richiesta di versamento di imposte per gran parte degli 11.000 ex-bancari che erano in esodo nel 2016, con riferimento agli assegni di esodo erogati in quell’anno e rendicontati nel CUD 2017. I sindacati firmatari e l’ABI sono intervenuti su INPS ed Agenzia delle Entrate per ottenere un provvedimento di sospensione o di revoca degli effetti dell’avviso bonario. A tutt’oggi non si intravedono soluzioni e continua ...
Click here to read more »