News

image-3398

INTESA SANPAOLO: BARRESE CI INSEGNA A COGLIERE LE OPPORTUNITA’

  Commentiamo con un certo ritardo il livecast di Stefano Barrese del 6 marzo, anche perché, prima di farlo, volevamo vedere il video, reso disponibile per poco tempo lunedi 9 marzo, per poi venire misteriosamente rimosso, impedendo alla maggior parte dei colleghi di poter apprezzare le perle di saggezza dispensate dall’effervescente responsabile della Banca dei Territori. Non vogliamo fare un riassunto degli alati concetti espressi  in 15 minuti di esternazioni,  ma concentrarci sul momento più elevato delle stesse. La sera del 5 marzo ...
Click here to read more »
image-3395

E’ ora di chiudere le filiali

DA CUB SALLCA A iscritti/e, lavoratrici e lavoratori (comunicato 11 marzo) Come abbiamo già scritto, le banche affrontano l’emergenza coronavirus in ordine sparso. Le decisioni di alcune banche di lavorare col 50% di organico a giorni alterni nelle filiali medio grandi (in Intesa Sanpaolo con almeno 12, in Ubi 10 addetti) e chiusura pomeridiana rappresenta un ulteriore passo in avanti verso quello che stiamo chiedendo da lunedi scorso: la chiusura delle filiali (ed anche delle sedi). Non è certo compito nostro valutare le misure ...
Click here to read more »
image-3389

TUTELARE I LAVORATORI AI TEMPI DEL CORONAVIRUS

(comunicato dell'8 marzo) L’ulteriore aggravamento della diffusione dell’epidemia da coronavirus peggiora le difficoltà quotidiane con cui fanno i conti tutti i lavoratori. Anche le lavoratrici e i lavoratori delle banche affrontano problemi seri, che attengono a salute e sicurezza, da una parte, e alla gestione delle problematiche familiari, dall’altra. Le aziende hanno sinora adottato provvedimenti e diramato disposizioni in ordine sparso, creando non poca confusione. L’aumento delle zone sottoposte a restrizioni impone la chiusura delle filiali e delle sedi che lì si trovano, come ...
Click here to read more »
image-3383

Coronavirus: aumentare le tutele

  DA CUB SALLCA INTESA SANPAOLO (comunicato 5 marzo)   L'incontro tra sindacati firmatari e funzioni aziendali del 3 marzo ha portato ad alcuni risultati positivi, ma non del tutto soddisfacenti. Se sulle sedi la soluzione dello smart working è abbastanza facile (a parte qualche rara resistenza locale che invitiamo, nel caso, a segnalarci), nella rete filiali la situazione è più complicata. Abbiamo scritto al Ceo, Carlo Messina, segnalando criticità e proponendo alcune cose, senza pretese di avere soluzioni in tasca, ma provando ad affrontare le ...
Click here to read more »
image-3367

INTESA SANPAOLO – UBI: una valutazione a caldo

  L’iniziativa di Intesa Sanpaolo di scalare UBI (terza banca italiana) è giunta inattesa e improvvisa. L’operazione richiederà tempo ed iter autorizzativi lunghi, incontrerà ostacoli seri (il Cda di UBI ha, prevedibilmente, respinto l’offerta), ma ha elevate probabilità di realizzazione. A cose fatte, si sarà formata la terza banca europea per capitalizzazione e la settima per ricavi, con circa 50 miliardi di valore di borsa. Sono state indagate ampiamente le ragioni di questa mossa, che segue di tre anni la fallita scalata ad Assicurazioni ...
Click here to read more »
image-3356

Intesa Sanpaolo: aggiornamento su buoni pasto e superamento NRI

DA CUB SALLCA INTESA SANPAOLO a iscritti/e, lavoratrici e lavoratori   Piccola nota per chi ha ancora i buoni pasto cartacei. La nuova legge di bilancio ha disposto che l’esenzione fiscale sia limitata fino all’importo di 4 euro. Nel nostro caso la parte eccedente (1,16) verrà tassata. Per questo motivo sarà possibile esercitare l’opzione per l’eventuale passaggio al buono pasto elettronico entro il 13 marzo 2020 (decorrenza 1 maggio), fermo restando che non in tutte le zone i buoni pasto elettronici sono facilmente ...
Click here to read more »
image-3344

Ccnl credito, meno trionfalismi, più analisi serie

A breve partiranno le assemblee sul Ccnl del credito, precedute da articoli di stampa che, riprendendo le veline dei sindacati firmatari, esaltano l’intesa e raccontano che tutto va bene. Ci spiace dovervi dire che la realtà è molto meno entusiasmante di quanto vi raccontino, come potrete leggere nel nostro commento allegato (anche in versione 2 pagine per chi volesse stamparlo più agevolmente). I soldi sono meno di quanto possa apparire (nulla per il 2019, terza tranche di aumenti solo alla fine del ...
Click here to read more »
image-3328

FERMARE IL TAV E NON CHI LO COMBATTE

  La sera del 30 dicembre i carabinieri hanno arrestato e tradotto in carcere NICOLETTA DOSIO, storica militante NO TAV di Bussoleno, 73 anni, già insegnante di greco e latino. La magistratura torinese aveva infatti revocato la sospensione della pena per una condanna relativa a fatti del 2012 (un blocco stradale reo di aver causato un danno da 700 euro alla società autostradale). In tutta Italia sono state indette immediatamente iniziative di protesta, presidi e cortei, cui la CUB ha dato la propria ...
Click here to read more »
image-3323

FIRMATA L’IPOTESI DI ACCORDO PER IL RINNOVO DEL CCNL BANCARI

IL COMUNICATO DELLA SEGRETERIA NAZIONALE DELLA CUB-SALLCA   E’ stata firmata in data odierna l’ipotesi d’accordo per il rinnovo del contratto dei bancari. Il testo andrà analizzato in modo approfondito, ma un commento a caldo si impone, data anche la solita roboante girandola di giudizi esaltanti e sproloqui retorici che in queste occasioni si sprecano. Pochi punti danno il senso dell’operazione di rinnovo: 1) l’aumento medio a regime di 190 euro mensili è scaglionato in tre anni, a partire dal 1/1/2020; 2) non c’è alcun ...
Click here to read more »
image-3320

BANCHE: LA MAPPA DELLE CRISI ED IL CASO UNICREDIT

  Il sistema bancario italiano continua ad essere investito da crisi cicliche che ne mettono a dura prova stabilità ed equilibrio. Mentre a livello nazionale si chiude il rinnovo del contratto, scaduto da un anno, con modalità che definire opache è un eufemismo, continuano a riproporsi crisi e vicende aziendali caratterizzate da forti difficoltà. Il caso Carige sembra avviarsi verso una possibile soluzione, dopo l’assemblea dei soci di settembre, l’accordo sindacale da 1.200 esodi di novembre ed il recente aumento di capitale ...
Click here to read more »