News

image-4640

INTESA SANPAOLO: LO PSICOLOGO IN BANCA

Cresce da tempo l’area del disagio psicologico legato ad un clima aziendale sempre più teso. Le richieste di performance commerciali e lavorative strabilianti, in contesti sociali ed economici difficili, non possono che esasperare le difficoltà quotidiane. Vari indicatori disponibili, tra cui l’altimetro di filiale, evidenziano il deterioramento progressivo del “benessere lavorativo”. L’iniziativa che commentiamo, venduta come l’ennesima “attenzione alle nostre persone”, ha più l’aria del chiudere le porte della stalla quando i buoi sono da tempo scappati. Tuttavia non è mai troppo tardi, anche ...
Click here to read more »
image-4636

Mobilitazioni per il clima

Venerdì 23 settembre si svolgerà lo “Sciopero Globale per il Clima” indetto, come ogni anno, dai giovani di Fridays for Future. E’ l’occasione per riflettere sui problemi epocali della crisi climatica e della transizione energetica, ulteriormente aggravati dalla guerra e dalla emergenza economica. A fronte di una situazione drammatica, che vede triplicare i costi delle bollette di luce, gas e riscaldamento, la Commissione Europea raccomanda di risparmiare energia e tirare cinghia, senza prendere alcun provvedimento incisivo. La linea è lasciar fare al ...
Click here to read more »
image-4624

ADEGUARE SUBITO GLI STIPENDI ALL’INFLAZIONE!

L’autunno che sta arrivando si preannuncia molto pesante per tutti coloro che vivono di lavoro e di pensioni. L’impazzimento dei prezzi dell’energia, fondato sui meccanismi perversi dei derivati finanziari, è stato portato alle estreme conseguenze dalla guerra e dalla risposta alle sanzioni. Le conseguenze più gravi ricadono su stipendi e salari, erosi dall’inflazione, e sui livelli occupazionali, minacciati da chiusure e licenziamenti. La perdita di potere d’acquisto deriva anche dal sistema contrattuale dei sindacati concertativi, che prevede la sterilizzazione degli aumenti retributivi rispetto ...
Click here to read more »
image-4615

INTESA SANPAOLO: LA CUB-SALLCA ESCE DA TUTTI GLI ENTI DEL WELFARE

  Si sono concluse all’inizio di luglio le elezioni dei rappresentanti dei lavoratori nel Fondo Sanitario Integrativo del Gruppo ISP. Le elezioni sono avvenute con il solito sistema: numero dei candidati pari al numero dei posti da occupare. La partecipazione è stata bassissima, come già nel caso del Fondo Pensioni, come sempre accade quando è già tutto stabilito a priori. La lista che avevamo sostenuto tra gli iscritti in quiescenza (Pensionati per la Solidarietà tra le Generazioni) ha avuto un risultato lusinghiero, ma per ...
Click here to read more »
image-4598

APPALTI, TAGLI, RISPARMI E PROFITTI

    Si è svolta questa mattina, 8 luglio, davanti alla sede torinese di Piazza San Carlo la protesta dei lavoratori e delle lavoratrici della cooperativa Idealservice, cui Intesa Sanpaolo ha affidato l’appalto delle pulizie con decorrenza 1^ luglio. E’ subito emerso che il nuovo appalto consiste in un drastico taglio delle ore per le addette al servizio, che in alcuni casi arriva fino all’80%. Può accadere così che salari già molto bassi scendano sotto il livello di sussistenza, che il turno giornaliero si ...
Click here to read more »
image-4582

Elezioni Fondo sanitario del Gruppo Intesa Sanpaolo

  Cominceranno lunedì 13 giugno, per concludersi sabato 2 luglio, le elezioni di rinnovo del Fondo Sanitario Integrativo di Gruppo. Anche in questo caso i sindacati delle fonti istitutive presentano un’unica lista di candidati, con numero di candidati pari al numero dei rappresentanti da eleggere. Per quanto riguarda lavoratori attivi ed esodati non diamo quindi indicazioni di voto, in quanto palesemente inutili. Invece per quanto riguarda i lavoratori in quiescenza esiste un’alternativa e sosteniamo la lista nata dalla raccolta di firme cui abbiamo contribuito, ...
Click here to read more »
image-4571

UN INSUCCESSO CLAMOROSO

ELEZIONI FONDO PENSIONI GRUPPO ISP I risultati delle elezioni dei rappresentanti dei lavoratori e delle lavoratrici nel Fondo Pensioni di Gruppo sono sorprendenti. A conti fatti ha votato poco più del 10% degli aventi diritto. Il crollo della partecipazione riflette la crisi delle procedure democratiche di rappresentanza, ma ha cause precise. Per anni i sindacati che firmano i contratti hanno fatto di tutto per abbattere qualunque forma di partecipazione e di coinvolgimento dei lavoratori. Non hanno mai permesso che si votassero i rappresentanti sindacali nel ...
Click here to read more »
image-4568

PRESSIONI COMMERCIALI: NULLA DI NUOVO SUL FRONTE PARLAMENTARE

  L’accordo sulle pressioni commerciali siglato in BPER nel mese di marzo, il tema portato in Commissione parlamentare d’inchiesta sul sistema bancario, l’imminente accordo atteso in Intesa Sanpaolo dopo la fusione con UBI, avevano fatto sperare in qualche svolta su questo terreno. Invece tutto sembra dimostrare che non siamo sulla strada giusta. La consapevolezza del problema è generale e innegabile, ma le proposte concrete per uscire da questa opprimente realtà sono una chimera. Intanto la situazione si aggrava ovunque, i piani industriali prevedono obiettivi ...
Click here to read more »
image-4554

SCUSI MI PRESTA UN ALGORITMO?

  Sono stati siglati nelle settimane scorse gli accordi relativi al Premio Variabile di Risultato 2022, mentre l’azienda ha comunicato, unilateralmente, le condizioni per il SET (il sistema eccellenza tutela per incentivare il collocamento delle polizze). Con il nuovo piano industriale 2022-2025 viene anche riproposto il Lecoip, versione 3.0, essendo giunto alla terza edizione. Ci sono alcuni aggiustamenti nei meccanismi di funzionamento, ma resta un importo garantito, a fine periodo, superiore a quello che si percepirebbe a fronte dell’erogazione cash. Ricordiamo che la ...
Click here to read more »
image-4546

SCIOPERO 20 MAGGIO: PRESIDII E CORTEI

  VENERDI’ 20 MAGGIO - SCIOPERO CONTRO LA GUERRA E L’ECONOMIA DI GUERRA LE PIAZZE DELLO SCIOPERO: Elenco città e ritrovi per le manifestazioni (in aggiornamento):   Roma, P.za della Repubblica, ore 10,00 Milano, P.za Cairoli ore 9,30 Napoli, Stazione Mergellina, C.so Vittorio Emanuele, ore 10.30 Torino, P.za Arturo Graf ore 10,00 Genova, L.go Pertini ore 10,30 La Spezia, via Vittorio Veneto, 2 ore 10,30 Savona, Sala Evangelica Dibattito Ore 10.00; Piazza Sisto IV Presidio Ore 16.00 Bologna, P.za XX Settembre ore 10,30 Reggio Emilia, Porta Santa Croce, via Roma, ore 10,00 Firenze, P.za Adua ...
Click here to read more »