News

Il secondo round di incontri sul ccnl, il 18 luglio, è ruotato intorno al tema della digitalizzazione. Un tema dichiarato fondamentale nella piattaforma dei sindacati FTTN (firma tutto, tratta nulla), al punto da dedicargli circa 10 righe e rivendicare la creazione di una commissione mista.
In effetti la contesa si è accesa attorno all’appassionante dibattito se sia meglio un “osservatorio” (come suggerito dall’Abi) o una “cabina di regia” (come rivendicato dai SindacAbi). Trapela ottimismo sulla possibilità di trovare un accordo, come ...

Le esternazioni di Barrese nella sua ultima web cam, dove esprime la sua attenzione per il benessere dei lavoratori, ha offerto lo spunto per un graffiante volantino dei sindacati firmatutto. Condividiamo a tal punto i contenuti, che abbiamo deciso di divulgarlo, tenendo conto di alcune avvertenze.
Alcuni argomenti erano già stati oggetto di nostre lettere aperte ai vertici aziendali, ma ben venga che altri sollevino le stesse questioni.
Il volantino è fatto dai sindacati dell’Area Torino, quasi che i problemi ...

Il Fondo Sanitario del Gruppo Intesa Sanpaolo ha chiuso il 2018 con un bilancio poco entusiasmante.
Mentre la gestione caratteristica subiva un lieve e fisiologico peggioramento, l’incauta gestione finanziaria ha causato perdite pesanti.
La gestione dei lavoratori attivi è stata ancora positiva, ma non sufficiente per coprire il disavanzo della gestione quiescenti.
Dopo il calo dei mercati del 2018, le quotazioni sono risalite ed il recupero è già avvenuto.
Tuttavia azienda e sindacati firmatari (le fonti istitutive) intendono usare questo scivolone temporaneo per rivedere ...

Come noto, dopo le modifiche pensionistiche introdotte dal governo in carica (sterilizzazione dell’aumento dell’età pensionabile per la speranza di vita, quota 100, ecc.), Intesa Sanpaolo si era detta disponibile a prendere in considerazione nuove domande di pensionamento e di esodo per chi, in seguito alle modifiche citate, poteva rientrare nei parametri previsti dal precedente accordo sugli esodi.
L’azienda aveva posto dei paletti sui nuovi posti disponibili: non più di 1000 Pensionamenti e di 600 esodi. Ebbene, le domande pervenute sono state ...

Il primo incontro tra la parti, avvenuto il 3 luglio, si è tradotto nella presentazione da parte di ABI del quadro economico finanziario che fa da cornice al rinnovo. Nelle parole del capo delegazione Poloni: “ABI ha presentato oggi un aggiornamento e approfondimento dello scenario economico di riferimento, attuale e prospettico, all’interno del quale le banche si posizionano in modo diversificato”. In altre parole, ci sembra di capire, alcune banche sono ben messe e potrebbero pagare aumenti di rilievo, ma ...

Le elezioni per il Fondo Pensione del Gruppo Intesa Sanpaolo si sono concluse e tutti i 10 candidati per i 10 posti sono stati eletti!
Risultato ovvio e scontato fin dall’inizio, ma quello che non leggerete nei comunicati delle sigle sindacali firmatarie è come il successo elettorale sia stato supportato solo dal 17% degli aventi diritto al voto!! Mai nella storia degli enti del welfare la percentuale di adesione era stata così bassa.
Le preferenze raccolte dai candidati sono praticamente le stesse ...

Si susseguono nell’ambito del Gruppo accordi e iniziative sotto la martellante regia dell’azienda, che procede come un caterpillar nella costruzione di una macchina forgiata sulle proprie esigenze. L’integrazione dell’accordo sugli esodi, con le modifiche apportate alla legge Fornero, è l’ultima tappa della vicenda. Con l’accordo sale di altre 1.600 unità il numero di coloro che lasciano il Gruppo anticipatamente, che, aggiungendosi ai 9.000 precedenti, arrivano così’ a 10.600 da quando è stato deliberato il salvataggio delle due banche venete con ...

Che il clima aziendale fosse pesante per i lavoratori di UBI, schiacciati fra l'incudine di una dirigenza mai sazia di risultati commerciali e il martello di organici sempre più ridotti all’osso, era cosa ormai assodata; ora, ad aggravare, e non poco, questa penosa situazione ci si mette pure il clima, quello vero, ormai impazzito pure lui, che passa in pochi giorni dal freddo polare al caldo africano senza soluzione di continuità.
Tuttavia ciò non può diventare un alibi per l’azienda che ...

Si è tenuto il primo incontro tra le parti per avviare la trattativa sul rinnovo contrattuale.
E’ stato definito il calendario e si sono registrate le dichiarazioni di rito.
E’ il primo rinnovo di CCNL dopo l’introduzione del bail-in e l’esplodere della crisi che ha portato alla liquidazione di importanti banche italiane, con ricadute serie sulla finanza pubblica.
L’impatto occupazionale è stato pesante e gli ammortizzatori utilizzati hanno avuto anche un costo sociale notevole.
Le banche hanno ripulito i bilanci dai crediti deteriorati, distribuito ...

O LO STRAORDINARIO VIENE RICONOSCIUTO E COMPENSATO,
OPPURE SI ESCE IN ORARIO E SI VA A CASA
La questione degli straordinari non riconosciuti e non compensati si arricchisce di una nuova puntata.
Ubi Banca da qualche tempo si sta ‘’rifacendo il trucco’’ con l’avvio delle ristrutturazioni delle filiali, sempre più smart, accattivanti e possibilmente con sempre meno cassieri (ops scusate CONSULENTI!!).
Luoghi dove la privacy per i clienti e lavoratori è diventata un optional: i primi, costretti in un ambiente open-space, si ritrovano a discutere con ...