News

image-5078

Il diritto di sciopero è sotto attacco

Sono in corso gli scioperi indetti da CGIL e UIL contro le politiche del governo e la legge di stabilità. Lo scontro è stato vivacizzato dalle iniziative del Ministro Salvini, che in evidente difficoltà di consensi, ha imposto la precettazione e pesanti impedimenti per ridurre la partecipazione alle agitazioni sindacali. La novità è che questa volta sotto attacco non erano solo i sindacati di base (che ricevono sempre questo trattamento repressivo), ma le stesse organizzazioni sindacali che hanno collaborato alla stesura e ...
Click here to read more »
image-5072

ANCORA SUL CASO DEI FALSI “FALSI”

Ancora sul tema delle banconote sospette di falsità. Ritorniamo sul tema del trattamento delle banconote sospette false (cosiddette L2) a pochi giorni dal nostro precedente intervento perché abbiamo ricevuto parecchie risposte di colleghi coinvolti da questo problematico argomento che evidentemente è molto sentito tra i gestori base addetti alla gestione dei contanti. L’intersecarsi di lavoro umano e tecnologia, come già scritto nel precedente volantino, comporta alcune criticità non ancora risolte, la cui soluzione fornita dalla normativa aziendale non aiuta la tranquillità del ...
Click here to read more »
image-5061

SUL CCNL PARTONO LE ASSEMBLEE

  Stanno finalmente partendo le assemblee di approvazione del CCNL siglato a novembre.  A giochi fatti e aumenti erogati, la categoria è chiamata a esprimersi.  Dopo le cifre diffuse in pompa magna, si è visto che il netto è decisamente più modesto.  Sulla parte normativa è stato portato a casa ben poco, al di là di una simbolica riduzione d'orario.  Invitiamo tutti/e a partecipare alle assemblee, intervenire e fare sentire il peso dei problemi rimasti insoluti.   In allegato il nostro volantino di bilancio finale. C.U.B. - S.A.L.L.C.A. ...
Click here to read more »
image-5056

Esodi, organici e assunzioni in ISP

Al 31.12.2023 sono usciti dal Gruppo, in base agli accordi sull'esodo, altre centinaia di colleghi/e.   Non possiamo che congratularci con loro per il raggiungimento dell'agognato traguardo, ma neanche ignorare lo stato di grave difficoltà in cui si trova il personale che resta (soprattutto quello di rete, ma non solo...). Come ha di recente ammesso lo stesso segretario generale della First-Cisl, Riccardo Colombani, dal 2011 ad oggi si sono persi nel settore 58.000 posti di lavoro, nonostante le 38.000 assunzioni, incentivate anche con ...
Click here to read more »
image-5051

Banconote sospette di falsità

Si sono verificati alcuni casi di colleghi addetti allo sportello che sono stati richiamati dall’Azienda a causa di banconote segnalate come sospette di falsità da alcune apparecchiature (es. MTA) ma in realtà palesemente regolari e considerate tali anche da altre macchine presenti in filiale. Ai colleghi viene contestato il mancato rispetto della normativa aziendale non avendo redatto il verbale con contestuale invio in Banca d’Italia della banconota in questione, anche se il cassiere di turno ha semplicemente agito secondo il ...
Click here to read more »
image-5044

UNA PROPOSTA DI LEGGE PER FERMARE LA STRAGE SUL LAVORO

Anche il 2023 si è chiuso con un pesante bilancio di vittime sul lavoro: 1485 secondo la CUB, che ha elaborato dati dell'Inail e dell'Osservatorio nazionale morti sul lavoro di Bologna e di Mestre. I lavoratori morti in fabbrica, in cantiere o su altri luoghi di lavoro sono stati 900; sono stati invece 585 i deceduti in itinere, cioè mentre viaggiavano, guidavano mezzi di trasporto o casi analoghi. L'episodio più orrendo: la strage di Brandizzo, con 5 operai falciati mentre eseguivano ...
Click here to read more »
image-5035

EX FESTIVITA’

  Per il 2024 i giorni di ex festività sono quattro: Martedì 19 marzo - San Giuseppe Giovedì 9 maggio - Ascensione Giovedì 30 maggio - Corpus Domini Venerdì 4 novembre - Unità Nazionale   Ricordiamo anche che il 2 giugno cade di domenica e quindi sarà possibile monetizzare la giornata o fruire di un giorno di permesso retribuito aggiuntivo. Come spieghiamo meglio sotto, per avere diritto alle giornate di ex festività è necessario che in quelle date la giornata lavorativa sia completamente retribuita. In conseguenza dell'ultimo contratto nazionale ...
Click here to read more »
image-5019

Polizze CUB-SALLCA 2024

  È arrivato dicembre e, come ogni anno, è arrivato il momento di rinnovare la polizza professionale per tutelarsi di fronte ai rischi derivanti dall’attività lavorativa. La polizza CUB-SALLCA è emessa dalla Reale Mutua Assicurazione e stipulata con la Aminta Broker di Torino, che contatta direttamente tutti i lavoratori che hanno già aderito nel 2023. Sarà più semplice per loro confermare l’adesione anche per il 2024. Per coloro che intendono stipulare la polizza per la prima volta è invece necessario registrarsi sul sito. ...
Click here to read more »
image-5007

Il nostro commento al rinnovo contrattuale

Si è conclusa la settimana scorsa la trattativa per il rinnovo del contratto del credito. Nei comunicati ufficiali i sindacati parlano di svolta storica e contratto epocale. Sui media il rinnovo ha avuto grande rilievo, adombrando l’ipotesi di concessioni eccessive e rincorse salariali dalle conseguenze inflattive. Nel movimento sindacale e nelle altre categorie l’esempio dei bancari viene vissuto come possibile modello da imitare, per trascinare rinnovi contrattuali più incisivi. Tuttavia, non condividiamo l’entusiasmo enfatico dei firmatari: troppa è la distanza tra richieste e risultati.   Nel ...
Click here to read more »
image-5001

CCNL BANCHE SI TRATTA PER CHIUDERE

  La trattativa sul rinnovo del contratto nazionale sembra avviata a concludersi entro la fine del mese.   Preme l’urgenza di fare partire gli aumenti già dal 2023 e la fretta delle banche nello scaricarsi un po’ di costi fiscali. La fretta è sempre cattiva consigliera, anche se in questi 10 mesi dopo la scadenza, il tempo per fare le cose per bene ci sarebbe stato. Il rischio è che le parti migliori della piattaforma non vengano neanche discusse e che ci siano contropartite negative ...
Click here to read more »