News

Stanno per essere avviate le procedure per procedere al rinnovo degli organi amministrativi del Fondo Sanitario Integrativo del Gruppo Intesa Sanpaolo.
E’ una buona occasione per fare un bilancio della nostra esperienza come rappresentanti eletti nel Consiglio di Amministrazione e nell’Assemblea dei Delegati.
Sono stati raggiunti risultati importanti, ma esistono ancora “molti spazi di miglioramento”, per usare un eufemismo.
Non saremo presenti con una nostra lista, ma sosterremo una lista di pensionati che si candidano con un programma per noi condivisibile. Ai colleghi ...

Anche quest’anno la CUB raccoglie l’invito di Non Una di Meno ad indire lo sciopero per la giornata dell’8 marzo.
Dopo due anni di pandemia gli effetti sull’occupazione femminile e sulla condizione della donna si stanno dimostrando pesanti.
Le donne hanno pagato con la perdita dei posti di lavoro, la riduzione delle ore lavorate, l’abbassamento di paga.
Hanno pagato per i maggiori carichi di lavoro familiari, per assistenza e cura a figli ed anziani, per il doppio lavoro connesso allo smart-working. Sono purtroppo ...

Come avevamo paventato, il controllo del Green Pass alla clientela che viene in banca è stato demandato ai dipendenti.
Anziché demandare a personale dedicato e formato i controlli obbligatori per legge, o ricorrere a strumenti tecnologici per le verifiche in automatico, il compito è stato addossato a lavoratori e lavoratrici come ulteriore incombenza.
Come se non bastassero le pressioni commerciali, i budget impossibili, i vuoti di organico, adesso arriva anche il controllo del green pass alla clientela.
I comportamenti delle banche sono difformi ...

Nei giorni 21 e 22 gennaio, a Torino, si è svolto il VII Congresso Nazionale della CUB-SALLCA al termine del quale sono stati rinnovati gli organismi dirigenti del nostro sindacato. Il nuovo Segretario Nazionale è Mauro Palmentieri (Intesa Sanpaolo, Napoli).

La vertenza BNL, apertasi a luglio contro la cessione dei lavoratori di Back Office e Information Technology a società esterne, prosegue senza accordi sindacali.
Contro l’irremovibilità della posizione aziendale, i lavoratori hanno scioperato lo scorso 27 dicembre.
Ricordiamo che già nel 2014 la CUB-SALLCA, da sola, aveva indetto uno sciopero contro la costituzione del consorzio, dove infilare le attività di back office e parte dell’I.T.
Correttamente, avevamo individuato in quel passaggio il preludio ai successivi piani industriali, con utilizzo pesante di appalti e ...

Il tema della sicurezza del lavoro è all’ordine del giorno, dopo l’ennesima strage, accaduta a Torino, con il crollo della gru che ha causato la morte di tre operai edili.
Nel nostro settore non esistono rischi così elevati, ma non mancano situazioni in cui viene messa a rischio la “sicurezza” della continuità lavorativa e la certezza dei diritti.
Ne è un esempio la BNL di BNP-Paribas, dove il 27 dicembre si sciopera per evitare la cessione ad altre società, fuori perimetro, di ...

LE POLIZZE DELLA CUB SALLCA 2022
E' arrivato dicembre e, come ogni anno, è arrivato per molti di voi il momento di rinnovare la polizza per tutelarsi di fronte ai rischi derivanti dall’attività lavorativa.
Quest'anno, per cercare di fornire migliori coperture e condizioni economiche ai lavoratori, vi proponiamo una piccola 'rivoluzione': sono cambiati sia la Compagnia Assicurativa con cui abbiamo sottoscritto la Convenzione per il 2022, sia il Broker che ne gestirà l'attuazione.
Cosa fare quindi per sottoscrivere la polizza? Sarà sufficiente:
- collegarsi ...

Il 9 dicembre scorso il nuovo A.D. di Unicredit ha presentato il piano industriale 2022-2024.
Dopo gli anni della vendita dei gioielli di famiglia, da parte del precedente A.D. Jean Pierre Mustier, la nuova gestione ha cercato di svoltare.
Dopo il rifiuto della fusione con Monte dei Paschi di Siena e la sanguinosa fuoriuscita dal mercato turco (3,2 miliardi di perdita), Andrea Orcel ha impostato la sua strategia di rilancio.
Ci sono luci e ombre: il piano esprime un cauto ottimismo su una ...

MEGLIO TARDI CHE MAI
Per il 16 Dicembre è stato indetto uno sciopero generale da parte di CGIL e UIL contro le politiche del Governo Draghi.
Al centro della protesta le questioni su cui la CUB ed il sindacalismo di base avevano aperto la mobilitazione, con scioperi e manifestazioni di piazza, fin dall’ottobre scorso: il fisco, le pensioni, la precarietà, la sanità, la scuola, l’ambiente, il rilancio produttivo e occupazionale.
Manca all’elenco la democrazia sindacale, perché noi pensiamo che i rappresentanti sindacali debbano ...

Da qualche tempo la CUB-SALLCA è presente anche tra i lavoratori e le lavoratrici di ING BANK N.V.. Si tratta di una novità importante: un sindacato di base, organizzato da oltre 20 anni nelle banche, pianta radici dentro un’azienda di dimensioni internazionali, a carattere fortemente innovativo.
Attraversiamo una fase complessa, segnata in modo specifico dalla pandemia e dalle misure tese a contenerla, per riportarla sotto controllo. Le misure governative hanno imposto norme di sicurezza e obblighi da far rispettare alle aziende ...