News

Con questa comunicazione vogliamo portare a conoscenza di tutti i colleghi ex UBI passati in BPER che il nostro piccolo ma combattivo sindacato sarà presente anche in questa nuova realtà che in precedenza ci vedeva totalmente assenti.
Il nostro è un sindacato di base autorganizzato delle lavoratrici e dei lavoratori del credito e delle assicurazioni (SALLCA), aderente alla CUB (Confederazione Unitaria di Base), titolare dei diritti riconosciuti dallo Statuto dei Lavoratori (Legge n. 300 del 20 maggio 1970), non firmatari per ...

SABATO 4 DICEMBRE
La mobilitazione nazionale contro le politiche del governo Draghi vedrà il sindacalismo di base scendere in piazza in 23 appuntamenti regionali e locali. Questo è l’elenco con luoghi ed orari di ritrovo:
Torino piazza Solferino h.14.30
Genova piazza Caricamento h.15.30
Milano palazzo della Regione h.16
Padova piazzale della Stazione h.14.30
Trieste largo Barriera h.10
Bologna piazza dell’Unità h.10
Firenze piazza della Stazione h.15
Pisa piazza XX Settembre h.15
Ancona piazza Pertini h.11
Terni piazza del Popolo h.15
Roma ...

L’agenda di questo scorcio finale del 2021 è, dal lato sindacale, fitta di appuntamenti ed accordi su molti e importanti argomenti e di tutto questo lavorio vi teniamo informati e continueremo a farlo.
Nella difficoltà per il singolo lavoratore di tener dietro alla mole di comunicati, informative e segnalazioni alcune questioni rischiano di passare inosservate. Nei prossimi giorni, dal 29 novembre al 3 dicembre si terranno nel Gruppo Intesa Sanpaolo, con la ormai consueta modalità elettronica, le operazioni di voto per ...

E’ stato firmato in data 5 novembre l’accordo di integrazione dei lavoratori UBI nel Fondo Sanitario di Gruppo ISP.
Nell’occasione sono state introdotte significative modifiche al funzionamento del Fondo, che salutiamo con favore, in quanto recepiscono richieste che avanziamo da molti anni:
1) L’abolizione della quota differita, che ha sempre comportato pesanti complicazioni amministrative, ed era stata applicata (in riduzione) una sola volta, sulla gestione dei quiescenti;
2) L’aumento della contribuzione aziendale, per quanto modesto e diluito nel tempo;
3) L’utilizzo del patrimonio a ...

Come sta accadendo in quasi tutte le banche e le assicurazioni, anche in UNICREDIT è scattato il ritorno alla normalità, intesa come superamento graduale dello Smart Working e rientro in presenza con percentuali crescenti.
Il tutto senza negoziazione con i sindacati e nella più assoluta discrezionalità dei responsabili, senza regole e ordini di servizio trasparenti.
E senza neanche predisporre la continuazione delle misure di contenimento del virus che erano state adottate nella fase precedente.
E’ giustificato quindi il disorientamento dei lavoratori, che traspare ...

Il fallimento del negoziato tra Unicredit ed il M.e.f. per l’acquisizione di Banca MPS è giunto inatteso, quando ormai l’operazione sembrava scontata.
La concentrazione in corso nel settore evidenzia un forte squilibrio tra il soggetto dominante, Intesa Sanpaolo, il suo unico inseguitore (Unicredit) e i Gruppi che seguono a grande distanza, tra medie aziende domestiche e filiali di colossi esteri.
La vicenda MPS rappresenta il fallimento plastico dell’iniziativa statale nel ripensare il ruolo strategico del credito per costruire politiche pubbliche: resta solo la ...

Dal 15 ottobre il Green Pass diventerà operativo in tutti i luoghi di lavoro.
Le banche intendono applicare il decreto alla lettera e hanno respinto ogni richiesta.
Non ci sono accordi o protocolli condivisi, sulla questione sindacale più rilevante, da quando è scoppiata la pandemia.
Nell’allegato facciamo il punto e vi invitiamo a contattarci per le vie brevi per ogni esigenza o problema dovesse emergere.
CUB-SALLCA Credito e Assicurazioni

Lo sciopero generale indetto dai sindacati di base per LUNEDI’ 11 OTTOBRE ha tra le sue richieste anche il rifiuto del ritorno alla Legge Fornero. Nell’allegato facciamo il punto sulla fine di Quota 100, i rischi che ne derivano e le nostre proposte alternative.
Nella giornata di sciopero si svolgeranno varie manifestazione e cortei. Vi segnaliamo i punti di ritrovo previsti:
Catania: Piazza Borgo ore 11:00
Palermo: Piazza Politeamaore 10:00
Milano: Via Pantano Assolombarda ore 10:00
Genova: Terminal Traghetti Dinegro ore 09:00
Torino: Porta Nuova ore ...

LUNEDI 11 OTTOBRE è indetto uno sciopero generale da parte di tutti i sindacati di base, tra cui ovviamente la CUB.
Tra le tante richieste che vengono elencate in piattaforma, c’è anche la questione fiscale.
Le promesse di tagliare le aliquote che gravano sull’IRPEF, e quindi in particolare sui lavoratori dipendenti e i pensionati, sembrano sul punto di essere rimangiate.
Sarebbe un paradosso, anche alla luce delle dichiarazioni trancianti del capo del governo dei migliori: “E’ il momento di dare, non di prendere”, ...

Il governo Draghi ha deciso di estendere l’obbligo del green pass a tutti i posti di lavoro con il DL 127 del 21.09.21.
Si tratta di una scelta drastica, che evita il terreno scivoloso dell’obbligo imposto per legge (chiesto dai sindacati firmatari), ma che di fatto costringe i lavoratori a scegliere tra due strade senza alternative: vaccinarsi o sottoporsi a tampone ogni 2 giorni.
Chi non ha il green pass rischia forti sanzioni economiche e la sospensione dal lavoro, senza retribuzione e ...