News

image-3492

Un documento sulla vicenda Monte Pegni di Intesa Sanpaolo

Avevamo provato a sollevare la questione della cessione delle filiali del Monte Pegni di Intesa Sanpaolo quando era uscita la notizia, alla fine dell’anno scorso. Ma, come in passato, la notizia dell’esternalizzazione di attività (e lavoratori) non scalda gli animi: tutti pensano (sbagliando) “a me non toccherà mai”. La finalizzazione della cessione è slittata già un paio di volte a causa dell’emergenza coronavirus, ma la vicenda è tornata agli onori della cronaca per le lunghe file e qualche tumulto davanti alle filiali ...
Click here to read more »
image-3478

Sanzioni a ISP per pratiche scorrette su polizze

Venerdì 17 aprile su tre quotidiani nazionali è stato pubblicato l’estratto del Provvedimento n. 28156 del 18.02.2020 con cui l’Antitrust ha comminato 4.800.000 euro di sanzione a Intesa Sanpaolo per pratiche commerciali scorrette relative alla vendita di polizze assicurative abbinate ai mutui. I contenuti principali del  provvedimento sono reperibili accedendo a questo link: https://soldiexpert.com/moneyreport/intesa-sanpaolo-sanzione-antitrust-pratiche-commerciali-scorrette-mutui-polizze/75553 Per il testo completo: https://www.agcm.it/dotcmsCustom/tc/2025/3/getDominoAttach…   Intesa Sanpaolo non è stata l’unica ad essere sanzionata, misure simili, per le stesse motivazioni, hanno colpito anche BNL, UBI e Unicredit. Ma ...
Click here to read more »
image-3473

Intesa Sanpaolo: Covid fase 2, gli aggiornamenti e la nostra iniziativa

  Valutando le nuove disposizioni comunicate dall’azienda ai sindacati firmatari, abbiamo scritto al Ceo ed alle funzioni di Tutela Aziendale per segnalare criticità e chiedere correttivi. Di seguito il testo della nostra mail inviata via pec. Buongiorno, Vi riportiamo alcune criticità che abbiamo rilevato in tema di gestione dell’emergenza coronavirus in vista della “fase 2”, anche alla luce dell’ultimo incontro tra sindacati firmatari e funzioni aziendali. Partiamo dai ventilati ritorni al lavoro, seppure parziali, negli uffici di sede. L’aspetto più significativo nell’affrontare l’attuale emergenza sanitaria ...
Click here to read more »
image-3467

Sanzioni a 4 banche per pratiche scorrette su mutui e polizze

  L’Antitrust ha comminato svariati milioni di sanzione a BNL, Intesa Sanpaolo, Ubi, Unicredit e obbligo di pubblicazione dei provvedimenti su tre quotidiani,  per pratiche commerciali scorrette relative alla vendita di polizze assicurative abbinate ai mutui. I contenuti dei  provvedimenti sono reperibili accedendo a questi link: PROVVEDIMENTO VS. INTESASANPAOLO https://www.agcm.it/dotcmsCustom/tc/2025/3/getDominoAttach… PROVVEDIMENTO VS. BNL https://www.agcm.it/dotcmsCustom/tc/2025/3/getDominoAttach… PROVVEDIMENTO VS. UBI https://www.agcm.it/dotcmsCustom/tc/2025/3/getDominoAttach… PROVVEDIMENTO VS. UNICREDIT https://www.agcm.it/dotcmsCustom/tc/2025/3/getDominoAttach… Dentro i provvedimenti troviamo documentate tutte le nefandezze che denunciamo da anni: pressioni indebite per raggiungere gli obiettivi commerciali anche ricorrendo a pratiche scorrette, confronti e classifiche ...
Click here to read more »
image-3447

UNICREDIT: UN ACCORDO ORDINARIO IN TEMPI STRAORDINARI

L’emergenza coronavirus non ha bloccato le trattative ed è stato siglato l’accordo sindacale per la gestione delle “eccedenze produttive” previste dal nuovo piano industriale di Unicredit. L’accordo ridimensiona parzialmente le richieste iniziali di riduzione d’organico di 6.000 unità e prevede il ricorso massiccio al Fondo Esuberi. In cambio c’è l’impegno ad assumere in rapporto di uno a due, ma resta la chiusura di 450 filiali in Italia, come deciso dall’azienda. E’ stato firmato in modo contestuale l’accordo per il Premio di Produttività Esercizio 2019 ed ...
Click here to read more »
image-3437

ISP: programmazione delle ferie, il contenzioso resta aperto.

(comunicato dell'8 aprile) A parte un po’ di chiarimenti “tecnici”, l’incontro tra sindacati firmatari e azienda è stato del tutto inconcludente. Il titolo del comunicato delle sigle, “nessuna forzatura”, fa sorridere: la forzatura c'è e resta, è quella aziendale che pretende di farci programmare ferie in periodi in cui tutti devono ancora restare in casa “agli arresti domiciliari”. Inoltre è evidente che le banche dovranno fare uno sforzo straordinario per garantire l’attuazione delle misure urgenti adottate dall’esecutivo per sostenere il sistema produttivo ...
Click here to read more »
image-3430

Intesa Sanpaolo: ferie di aprile, fermi un attimo

Venerdi 3 aprile i lavoratori hanno “scoperto” una comunicazione aziendale che imponeva di programmare 6 giorni di ferie ed ex festività entro il 30 aprile e altri 2 giorni entro il 2 giugno. Questo atto unilaterale dell’azienda può essere valutato sotto 2 aspetti. Dal punto di vista legale stiamo chiedendo un approfondimento ai nostri avvocati. Dal punto di vista dell’opportunità il discorso è più complesso. Per chi ha sempre lavorato tutti i giorni, in ufficio o in smart working (il numero di lavoratori ...
Click here to read more »
image-3423

La salute prima di tutto, il resto può aspettare

COMUNICATO A LAVORATRICI E LAVORATORI DEL 2 APRILE CON LETTERA INVIATA ALLE FUNZIONI AZIENDALI Anche in questi giorni complicati non sono mancati, da parte di alcuni direttori di area (non tutti, sia chiaro) riunioni in video dove sono state lanciate fantasiose ed estrose idee per aumentare la potenza di fuoco commerciale. Incuranti delle difficoltà di filiali sommerse dalle telefonate dei clienti (per poter accedere su appuntamento, sospendere rate, chiedere notizie degli investimenti) questi (ir)responsabili continuano a ripetere il mantra di “cogliere l’opportunità ...
Click here to read more »
image-3411

I servizi bancari ed assicurativi non sono essenziali in modo indistinto in un momento di emergenza

(comunicato del 23 marzo - Lettera a Conte/Speranza) Dopo aver sentito il premier Conte annunciare l’ulteriore stretta per l’emergenza coronavirus (che peraltro non soddisfa il mondo del lavoro e già ci sono scioperi spontanei nel settore industriale) e dichiarare che “sono garantiti i servizi bancari, assicurativi e finanziari”, abbiamo sentito il dovere di scrivere anche noi al governo, inviando una pec urgente   Al Presidente del Consiglio Giuseppe Conte. Al Ministro della Salute Roberto Speranza. Le reiterate dichiarazioni del Presidente del Consiglio che, anche dopo ...
Click here to read more »
image-3405

Facciamo il punto sull’emergenza coronavirus

(comunicato del 19 marzo) La trattativa dei sindacati firmatari con Abi per la chiusura delle filiali si è conclusa con un nulla di fatto. Abi ha invocato il servizio di pubblica utilità ed i sindacati firmatari hanno rivolto un appello al premier Conte per sbloccare la situazione. In attesa di deliberazioni del governo (che sarebbero urgenti, a partire dalle regioni più colpite come la Lombardia) riteniamo che si debbano rivendicare questi punti: Massimo utilizzo del lavoro da casa anche utilizzando i pc personali con ...
Click here to read more »