News

I sindacati firmatari hanno sottoscritto con ABI, alla fine dell’anno, un verbale di proroga degli effetti del CCNL in scadenza al 31/12/2022.
Il verbale rimanda al 28.02.2023 la scadenza per presentare la piattaforma e/o fare incontri tra le parti finalizzate al rinnovo.
Con questo verbale è stata anche rinnovata la contribuzione al Fondo per l’Occupazione nelle consuete modalità.
In allegato il nostro comunicato sul tema.
CUB-SALLCA Credito ed Assicurazioni

E' arrivato dicembre e, come ogni anno, è arrivato per molti di voi il momento di rinnovare la polizza per tutelarsi di fronte ai rischi derivanti dall’attività lavorativa.
La polizza CUB-SALLCA è emessa dalla Reale Mutua Assicurazione e stipulata con la Aminta Broker di Torino, che contatta direttamente tutti gli iscritti che hanno già aderito nel 2022. Sarà più semplice per loro confermare l’adesione anche per il 2023.
Per coloro che intendono stipulare la polizza per la prima volta è invece necessario ...

La lunga trattativa per normare il lavoro agile post-pandemia in Intesa Sanpaolo si è conclusa senza alcun accordo sindacale.
L’azienda ha deciso di procedere in modo unilaterale e sta premendo per ottenere una rapida adesione individuale da parte dei colleghi.
Ricordiamo che la firma dell’accordo individuale, prontamente messo a disposizione sulla piattaforma aziendale, non è urgente: c’è tempo fino al 31.01.2023.
In realtà si può fare anche dopo, per cui invitiamo tutti a prendersi il tempo necessario per valutare a fondo, anche con ...

Domani venerdì 2 dicembre Sciopero Generale della CUB e degli altri sindacati di base.
Lottiamo per difendere il potere d’acquisto dall’inflazione e dal caro-bollette, chiediamo aumenti salariali consistenti e l’abbassamento delle tasse su stipendi e pensioni.
La legge di bilancio 2023 (che commentiamo nell’allegato) non fornisce risposte e crea nuovi problemi.
Gli stipendi dei bancari restano al palo. La riduzione del cuneo fiscale si limita al 3% per gli stipendi fino a 1.538 euro mensili e resta al 2% per gli stipendi fino a ...

Lo sciopero del sindacalismo di base indetto per l’intera giornata di VENERDI’ 2 DICEMBRE è importante anche per il nostro settore.
Il contratto scade a fine anno e l’erosione del potere d’acquisto è stata fortissima, specie in questo ultimo anno.
Non bastano bonus e mance una tantum, serve un aumento secco e duraturo delle paghe, che tenga testa al carovita.
Nella piattaforma dello sciopero non c’è solo questo: ci sono tutte le richieste che servono in questo momento.
A partire dallo stop alle armi, ...

La crisi pandemica ha causato nel 2020 una forte caduta delle attività produttive e dell’occupazione.
La ripresa, che era cominciata nel 2021, anche con l’apporto dei fondi del PNRR, sembrava avviata a ricostruire il quadro di crescita e recuperare il terreno perduto.
Invece il rialzo dei prezzi, le strozzature produttive e logistiche, infine la guerra, hanno compromesso qualunque speranza di rapido ritorno ad un nuovo sviluppo (magari più duraturo e sostenibile).
La crisi, mai risolta, si è aggravata con la guerra: sono i ...

Dallo scoppio della guerra è drasticamente peggiorato il potere d’acquisto di stipendi e pensioni, sia per l’aumento generalizzato dei prezzi, sia per il rincaro dei beni energetici, che provoca bollette sempre più alte.
In preparazione dello sciopero generale indetto dal sindacalismo di base per il 2 dicembre, su cui avremo modo di tornare, proseguono le iniziative di mobilitazione.
A Torino venerdì 4 novembre, in occasione della festa delle Forze Armate, si terrà un presidio organizzato dal “Comitato contro la guerra e chi ...

La decisione di Intesa Sanpaolo di chiudere le filiali il 31 ottobre ed il 9 dicembre induce ad alcune riflessioni.
Per quanto sia gradita ai colleghi ed in linea con le esigenze di risparmio energetico, questa decisione (non del tutto nuova) sfata il mito dell’apertura a tutti i costi, che sorregge ad esempio la sorpassata legislazione antisciopero del 1990.
Per la legge siamo ancora servizio pubblico essenziale, la cui interruzione comporta sanzioni durissime.
Per le aziende siamo un’attività commerciale che può essere chiusa ...

I mercati finanziari stanno scendendo in modo inesorabile e continuativo dall’inizio dell’anno.
Vengono falcidiati i piccoli risparmi di chi ha lavorato una vita, per avere un po’ di sicurezza economica quando si va in pensione.
Perdono quota gli zainetti dei fondi pensione, cala il potere d’acquisto, aumenta il costo della vita, a fronte di stipendi e pensioni inchiodate a livelli già bassi, rispetto alle medie U.E.
Da oltre sei mesi il conflitto in atto tra Russia e Ucraina ha fatto impennare il tasso ...

Nella realizzazione del Piano d’Impresa di Intesa Sanpaolo sono centrali il taglio dei costi e la digitalizzazione delle attività. Gli investimenti più corposi sono dedicati proprio alla sostituzione del “capitale umano” con procedure tecnologiche che consentano alla clientela il “fai da te”.
Nella riduzione del servizio prestato in presenza c’è un grande spazio per lo sviluppo del lavoro agile, già testato con “successo” durante la pandemia.
Potrebbe essere quindi un’occasione per venire incontro alle esigenze di molti lavoratori che apprezzano il lavoro ...