Archivio SALLCA CUB - Page 53

FILIALI CEDUTE: ASSEMBLEA DI TORINO


BREVE RESOCONTO DELL'ASSEMBLEA
CON LE LAVORATRICI ED I LAVORATORI DELLE FILIALI "CEDUTE" DI TORINO E PROVINCIA

Mercoledì 23 maggio si è svolta la prevista assemblea delle lavoratrici e dei lavoratori delle filiali cedute di Torino e provincia organizzata dalla Cub-Sallca. 

Nella relazione introduttiva abbiamo presentato le nostre proposte, già riassunte nel volantino "Filiali cedute, è ora di mobilitarsi".

In rapida sintesi, noi riteniamo di dover affermare il principio di volontarietà dei lavoratori che devono poter scegliere se restare nell'azienda d'origine o trasferirsi in quella che acquista la filiale, ottenendo adeguate tutele ed incentivi anche economici.
Naturalmente non sarà agevole imporre questa posizione all'azienda, ma riteniamo di dover percorrere questa strada usando due strumenti: quello della lotta sindacale e quello legale.

(altro…)

FUSIONE INTESA SANPAOLO: DAVVERO NON SI PUO? FARE NIENTE?

E' passato quasi un anno da quando è stata ufficializzata la fusione tra Intesa e Sanpaolo. Il clima lavorativo è peggiorato, le provocazioni aziendali sono continue, i contratti vengono svuotati o disattesi, 400 filiali sono state o saranno vendute.

I sindacati trattanti ci dicono di stare tranquilli: tutto è sotto controllo. A noi non sembra proprio.

(altro…)

FUSIONE UNICREDITO-CAPITALIA: NELL?INTERESSE DI CHI?

Volantino pdf  

Come commentammo già in occasione della fusione tra Intesa e SanpaoloImi, la programmata maxifusione tra Unicredito e Capitalia si inserisce nel percorso di operazioni di accorpamento avviato dal 1990, dopo la privatizzazione delle banche pubbliche, oggi accelerato dopo l'arrivo di Draghi come governatore di Banca d'Italia.

I plausi di gran parte del mondo politico, per la nascita di un nuovo "campione del credito", sembrano celare la realtà dell'ennesima aggregazione imposta più da logiche di speculazione finanziaria che da progetti di crescita di lungo respiro.

(altro…)

CRONACHE DALLA SUPERBANCA: BOLLETTINO N. 7

DOPO L'ANTITRUST 

 

Questo bollettino esce con un certo ritardo, dopo l'apparizione dell'atteso elenco di filiali vendute per le norme dell'antitrust. Di questo parliamo in un apposito comunicato.
Ecco le ultime vicende "ordinarie".

Accentramento back office. E' stato annunciato l'avvio del processo di accentramento dei back office di filiali imprese e retail nei poli. La riteniamo la classica operazione di razionalizzazione per risparmiare sui costi, che produrrà effetti negativi per lavoratori e clientela.
Verificheremo se verranno rispettati gli impegni assunti dall'azienda, di tenere conto delle situazioni personali e familiari dei colleghi da trasferire e di dar vita a nuovi poli oltre ai 15 (più quello in formazione di Padova) esistenti.

Età pensionabile. Attendiamo gli sviluppi del caso delle colleghe che hanno compiuto 60 anni, che  (quando vigeva un'altra prassi) non avevano formalizzato sei mesi prima la volontà di restare al lavoro e sono state lasciate  a casa dall'oggi al domani. Anche i nostri legali attendono. ….

(altro…)

FILIALI CEDUTE: E’ ORA DI MOBILITARSI

Volantino pdf  

Bruttissimo accordo per i lavoratori venduti a Friuladria.
I sindacati "trattanti" si arrendono senza lottare. Un'altra conclusione è possibile.

Con l'uscita dell'elenco delle filiali in vendita in base alle disposizioni dell'Antitrust, si conosce ora il quadro, più o meno, definitivo dei punti operativi ex Intesa ed ex Sanpaolo oggetto di cessione. (altro…)

BUSTE PAGA SANPAOLO

Volantino pdf  

ADESSO BASTA

Continua l'incredibile commedia delle buste paga errate dei dipendenti ex Sanpaolo.
Anche ad Aprile gli errori sono stati numerosi, mentre molte correzioni attese non sono state realizzate.

Il vero problema non è solo capire se l'azienda in questo bailamme ci stia perdendo o guadagnando. E' che, comunque, ci pare inaccettabile il fatto che non venga garantito il diritto alla certezza della propria retribuzione.
I colleghi continuano ad interrogarsi se la busta ricevuta è giusta, anche perché, se la differenza rispetto ai mesi passati è evidente, si può tentare di trovare l'errore. Se, invece, la differenza è minima nascono i dubbi sulla sua natura: effetto delle nuove aliquote e detrazioni fiscali, o dei calcoli impazziti delle nuove procedure?

L'unica certezza è che le buste paga, così rapidamente sottratte a chi le sapeva fare, sono oggi preparate dalla nuova azienda (con l'aiuto di programmi informatici esterni), che dimostra ampiamente di non essere in grado di gestire la situazione. (altro…)

ASSUNZIONI IN INTESA SANPAOLO: ZERO TONDO IN TRASPARENZA

Volantino pdf  

Lo abbiamo sempre sostenuto, lo ribadiamo ancora: siamo contrari al nepotismo. Riteniamo che le quote "di riserva" per i figli dei dipendenti siano un privilegio iniquo nei confronti di migliaia di giovani, in particolare nel Meridione, che soffrono e subiscono una condizione di inoccupazione consolidata, irreversibile e umiliante.

Comunque, facendo seguito all'accordo sulle uscite volontarie, le procedure selettive sono partite e, stando ad un comunicato delle sigle trattanti, su quasi 1.300 figli dei dipendenti selezionati, 656 hanno superato la prima prova. Di questi, circa 300 hanno già affrontato la seconda prova e 110 l'hanno superata. A loro si aggiungono 128 "esterni", che hanno superato a loro volta la seconda prova.
Per capire meglio questi numeri, va detto che, a fronte di 2.458 colleghi che hanno aderito al Fondo esuberi o accettato di andare in pensione, le assunzioni previste dall'azienda sono circa 260.

Questo conferma le nostre critiche all'accordo, che regalava all'azienda una fuoriuscita importante di lavoratori (ancorché volontaria) a fronte di assunzioni in numero molto limitato.

(altro…)